Termini e Condizioni.
- PREMESSE E DEFINIZIONI
1.1 La Serendipity Eventi S.r.l.s. con sede legale in Capri Leone, C.da Laganeto 60 bis – Tel. 3337612242 – P.E.C.: eventiserendipity@pec.it – C.F./P.I. 03665190835 (di seguito “Serendipity Eventi S.r.l.s. ”) presenta il catalogo di tutti i prodotti e i servizi commercializzati da Serendipity Eventi S.r.l.s. (di seguito collettivamente, anche con riferimento a prodotti e servizi erogati, definiti “prodotti”).
1.2 Il Cliente: per cliente si intende il soggetto professionista, l’azienda o un privato/consumatore che ha interesse a rifornirsi dei prodotti e servizi di organizzazione di eventi culturali, artistici, di formazione e aggiornamento professionale riservato ai professionisti sanitari e di ogni altra attività erogata da Serendipy Eventi S.r.l.s..
1.3 Per prodotti e servizi si intendono i contenuti didattici erogati da Serendipity Eventi S.r.l.s. su contenuti fisici (eventi in presenza, manuali, supporti DVD, supporti USB, CD-ROM, software, videocorsi, video lezioni, attrezzature) e/o erogati on-line;
1.4 Effettuando qualsiasi acquisto sul sito, il cliente è tenuto ad esprimere il proprio consenso alle presenti condizioni e a tutte le disposizioni che regolano l’uso del sito compresi, a titolo meramente esemplificativo, le condizioni per gli ordini e le spedizioni e la privacy policy del sito, pubblicate su altre pagine del sito, che regolano la registrazione, l’accesso, la navigazione, la vendita ed in generale l’uso del sito.
Le condizioni sono disponibili solo in lingua italiana.
1.5 Il contratto concluso sarà archiviato attraverso un sistema elettronico e sarà accessibile al personale di Serendipity Eventi S.r.l.s. che necessiti di conoscerlo e verificarlo in relazione all’esecuzione del contratto, ad eventuali terzi di cui si serva per l’esecuzione del contratto medesimo ed ai legittimi destinatari ai sensi della normativa vigente.
- OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1 Le premesse fanno parte integrante delle presenti condizioni generali.
2.2 Il contratto ha ad oggetto la fornitura in licenza d’uso dei prodotti e/o servizi di organizzazione di eventi culturali, artistici di formazione e aggiornamento professionale riservato ai professionisti sanitari erogati da Serendipity Eventi S.r.l.s. e/o da suoi partners muniti delle competenze legislativamente previste.
3. PREZZI E MODALITÀ DI ACQUISTO
3.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti e servizi esposti e indicati all’interno del sito internet sono compresi di IVA e di ogni altra imposta.
3.2 L’ aliquota iva è la seguente: corsi in aula 22%, corsi online 22%.
3.3 I prezzi indicati sul catalogo on line restano in vigore fino alla pubblicazione del catalogo successivo e/o di ogni evento di formazione, non è però escluso che eventuali variazioni possano modificare i prezzi applicati al Cliente. I prezzi indicati sul sito sono quelli validi al momento dell’acquisto da parte del cliente, fatti salvi i costi di spedizione e trasporto, in caso ve ne sia la necessità, e l’IVA.
Sarà a carico del cliente il costo relativo alle spese di spedizione, variabile in relazione a peso, dimensioni e destinazione (su territorio italiano).
3.4 Il contratto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato ex art. 1326 c.c. tramite l’adesione on-line, il tutto previa accettazione in modalità point and click delle presenti condizioni generali e, con successiva adesione ed approvazione specifica delle stesse, sempre in modalità point and click, ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c.
3.5 Il cliente non è obbligato ad effettuare un ordine minimo.
3.6 Il cliente può pagare l’ordine effettuato mediante i servizi di pagamento indicati all’atto dell’acquisto:
- Bonifico Bancario intestato a: Serendipity Eventi S.r.l.s.
- PayPal e carta di credito
3.7 La documentazione fiscale relativa ai prodotti ordinati verrà emessa da Serendipity Eventi S.r.l.s. al momento del ricevimento del pagamento.
3.8 Qualora il Cliente sia titolare di Partita IVA e desideri ricevere fattura a proprio nome dovrà indicare tale richiesta nell’ordine compilando gli appositi campi.
- AUTORIZZAZIONI
4.1 Compilando l’apposito modulo presente sul sito web del sistema bancario di pagamento il Cliente autorizza Serendipity Eventi S.r.l.s. ad utilizzare la propria carta di credito ed a addebitare sul proprio conto corrente in favore di Serendipity Eventi S.r.l.s. l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto.
4.2 L’intera procedura di pagamento on-line è realizzata tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento al quale Serendipity Eventi S.r.l.s. non può accedere.
4.3 In nessun momento della procedura di acquisto Serendipity Eventi S.r.l.s. è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito del soggetto che gestisce la transazione con elevatissimi sistemi di sicurezza. Nessun archivio informatico di Serendipity Eventi S.r.l.s. contiene, né conserva tali dati.
4.4 In nessun caso Serendipity Eventi S.r.l.s. potrà essere ritenuta responsabile per un eventuale uso fraudolento e/o indebito e/o illecito di carte di credito da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul suo sito.
4.5 In caso di successiva mancata accettazione dell’ordine da parte di Serendipity Eventi S.r.l.s. (anche per indisponibilità del prodotto o servizio richiesto), la stessa richiederà contestualmente l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato con conseguente rimborso del cliente.
4.6 I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso Serendipity Eventi S.r.l.s. potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
4.7 Compilando ed inviando la scheda anagrafica presente sul sito necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del contratto, il Cliente autorizza Serendipity Eventi S.r.l.s. a comunicare i dati (ad es. sede, recapito telefonico ecc.) ai propri fornitori, tecnici ed amministrativi, in modo da consentire la realizzazione delle procedure necessarie all’assolvimento del contratto.
4.8 Serendipity Eventi S.r.l.s. si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni integrative e/o l’invio di copia dei documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per la transazione. In mancanza della documentazione richiesta Serendipity Eventi S.r.l.s. si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
5 ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI CONSEGNA
5.1 Serendipity Eventi S.r.l.s. provvederà a recapitare ai clienti i beni e/o servizi selezionati ed ordinati, con le modalità di cui all’art. 3 delle presenti condizioni generali, mediante corriere espresso con addebito in fattura delle relative spese di spedizione oppure, in caso di prodotti immateriali, con le modalità elettroniche previste dalle descrizioni dei singoli servizi.
5.2 Per lo svolgimento dei corsi in modalità e-learning, Serendipity Eventi S.r.l.s. provvederà ad attivare ai clienti i corsi selezionati ed ordinati (fornendo loro le necessarie password), entro un termine massimo di sette giorni lavorativi dalla data di incasso del pagamento e dalla compilazione e upload/invio di tutti i documenti necessari, con le modalità elettroniche previste dalle descrizioni dei servizi.
6. OBBLIGHI, RESPONSABILITA’ E RELATIVI ESONERI
- Serendipity Eventi S.r.l.s. si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti o non debitamente e/o correttamente compilati.
- In caso di variazioni di data e/o sede, rinvio e/o annullamento dell’evento online e/o residenziale per esigenze organizzative, indisponibilità, esaurimento, sospensione o annullamento del bene o del servizio ordinato dal Cliente, Serendipity Eventi S.r.l.s. provvederà al più presto ad informare il Cliente, il quale, in caso di accettazione e non oltre cinque giorni trascorsi dalla comunicazione, potrà essere iscritto automaticamente alla data successiva dello stesso corso/evento, tenendo valida la quota eventualmente già versata. Serendipity Eventi S.r.l.s. informerà il Cliente della possibilità di utilizzare la somma versata per usufruire di un altro servizio o rimborsando le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita nella misura del 100%, con espressa rinuncia da parte di questo ad eventuali richieste di risarcimento e/o indennizzo.
- In caso di mancata esecuzione di eventi formativi in presenza, per causa non imputabile alla Serendipity Eventi S.r.l.s. (es. modifica disposizioni normative e amministrative anti Covid -19, indisponibilità dei locali, ecc.), questa si riserva la possibilità di effettuare il servizio in modalità e-learning, informando tempestivamente il Cliente dell’impedimento, il quale, in caso di accettazione e non oltre cinque giorni trascorsi dalla comunicazione, potrà usufruire del servizio acquistato, utilizzare la somma versata per usufruire di un altro servizio o richiedere il rimborso della quota già versata a fronte della fornitura non eseguita nella misura del 100%.
- Rinvio del Cliente. Il Cliente può annullare la richiesta di partecipazione al corso/evento organizzato da Serendipity Eventi S.r.l.s. purché ne dia comunicazione entro quindici giorni prima dell’inizio del corso. Le richieste pervenute dopo il termine indicato verranno comunque accolte ma non daranno diritto al rimborso della quota versata. Le richieste di cancellazione pervenute prima del termine dei quindici giorni daranno diritto al rimborso del 70% della quota versata. In caso di richiesta di annullamento, il Cliente potrà utilizzare la somma versata per usufruire di un altro servizio o cedere la propria partecipazione ad altra persona da lui identificata, previa autorizzazione scritta di Serendipity Eventi.
6.3 Nel caso in cui, entro 10 giorni dalla consegna della merce acquistata si manifestino vizi e/o difetti sul prodotto fornito, il Cliente potrà rivolgersi a Serendipy Eventi S.r.l.s. richiedendo, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione del bene, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso, ovvero, qualora ne sussistano i presupposti, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto con relativo rimborso del prezzo e senza alcuna pretesa risarcitoria. Lo toglierei
La denunzia del vizio deve essere fatta entro 3 giorni dalla scoperta, a pena di decadenza, e se trattasi di supporto fisico quest’ultimo va restituito a Serendipy Eventi S.r.l.s. perfettamente integro e con la confezione originale.
Serendipy Eventi S.r.l.s. si riserva la facoltà di addebitare al cliente le eventuali spese sostenute per la verifica del prodotto e per la spedizione dello stesso, qualora esso risultasse integro e funzionante ovvero privo del vizio lamentato e riferibile alla data della consegna, differentemente da quanto dichiarato dal cliente.
6.4 Nel caso in cui il Cliente ravvisi, entro 3 giorni dalla consegna della merce, un difetto di conformità rispetto a quanto ordinato, è sua facoltà richiedere la sostituzione con un prodotto conforme o, diversamente, in caso di indisponibilità, il rimborso del prezzo senza alcuna pretesa risarcitoria. È onere, tuttavia, del Cliente provare che si tratti di un difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto.
6.5 Serendipy Eventi S.r.l.s.. si libera di ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto. Il Cliente, pertanto, dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore, ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario.
Il Cliente, in caso di evidente danneggiamento del bene durante il trasporto, ha l’onere di apporre riserve in ordine alle cose trasportate al momento della consegna a pena di decadenza. In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della consegna, il Cliente deve denunziare a pena di decadenza il danno appena conosciuto e non oltre otto giorni dal ricevimento.
6.6 Tutti i corsi di formazione proposti sul sito in modalità e-learning, nonché i contenuti didattici erogati su supporti fisici, rispondono alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza del lavoro alla data della loro erogazione.
6.7 Serendipity Eventi S.r.l.s. procederà alle prestazioni inerenti alle garanzie di cui ai punti precedenti senza alcun obbligo di tempo e nei limiti delle disponibilità della propria struttura o della struttura di soggetti terzi di cui si avvalga.
6.8 Le garanzie di cui ai punti precedenti non operano qualora il funzionamento derivi da uso inidoneo o uso non conforme alle indicazioni del supporto, da cause accidentali, caso fortuito, forza maggiore e da ogni causa non imputabile a Serendipity Eventi S.r.l.s.
6.9 Il cliente espressamente accetta che l’uso del supporto contenente i prodotti e servizi di formazione di Serendipity Eventi S.r.l.s. avviene a suo esclusivo rischio.
6.10 Il supporto contenente i prodotti e servizi di formazione di Serendipity Eventi S.r.l.s. viene fornito nello stato in cui si trova.
6.11 Serendipity Eventi S.r.l.s. è esonerata espressamente da ogni garanzia, espressa o implicita, ivi inclusa la garanzia di idoneità del prodotto a soddisfare scopi particolari.
6.12 In nessun caso Serendipity Eventi S.r.l.s. sarà ritenuta responsabile per i danni diretti o indiretti (inclusi anche il danno da perdita o mancato guadagno o risparmio, interruzione dell’attività, perdita di informazioni o dati ed altre perdite economiche) derivati al cliente ovvero a terzi dall’uso o mancato uso del supporto contenente i beni e servizi di formazione anche nel caso in cui Serendipity Eventi S.r.l.s. sia stata avvertita della possibilità di tali danni.
6.13 Il cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto.
6.14 Il cliente approva espressamente che qualunque eventuale risarcimento è da limitarsi alla restituzione del prezzo pagato per il corso. Non potranno essere richieste somme superiori per danni economico, patrimoniale o fisico.
6.15 Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da Serendipity Eventi S.r.l.s. che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.
6.16 Serendipity Eventi S.r.l.s. si impegna a fare tutto quanto è in suo potere per fornire in via continuativa i prodotti e servizi di formazione, ma non offre alcuna garanzia che essi non possano subire eventuali sospensioni e interruzioni. In tal caso viene declinata ogni responsabilità. Le informazioni e i materiali relativi ai servizi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza: alcuna garanzia, né espressa né implicita, viene fornita per eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nelle informazioni e nel materiale, ovvero nei risultati da essi ottenibili. Serendipity Eventi S.r.l.s. non potrà essere oggetto di rivendicazioni attribuibili ad errori, omissioni e/o imprecisioni riguardanti le informazioni e/o il materiale contenuto nei prodotti e servizi di formazione, né potrà essere ritenuta responsabile per qualunque danno diretto/indiretto, particolare/incidentale e/o consequenziale nei limiti di cui all’art. 1229 c.c. dovuto all’uso di tali informazioni e del materiale.
6.17 È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali o i propri dati aziendali e non di terze persone, oppure di fantasia.
6.18 È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. Serendipity Eventi S.r.l.s. si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso. Il Cliente manleva Serendipity Eventi S.r.l.s.. da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
6.19 Il cliente, prima di acquistare un servizio di formazione in modalità e-learning, ha l’onere di verificare che la normativa, anche regionale a lui applicabile o che il proprio Contratto Collettivo Nazionale di lavoro non prevedano diversità metodologiche e/o contenutistiche rispetto ai corsi offerti nel sito. Serendipity Eventi S.r.l.s. non fornisce nessuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei clienti: la responsabilità circa la corrispondenza dei contenuti alle esigenze del cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Serendipity Eventi S.r.l.s. non è quindi responsabile di corsi erroneamente acquistati dal Cliente, in seguito a errate o carenti informazioni da questo acquisite.
7. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
7.1 Serendipity Eventi S.r.l.s. ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’art. 6, la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’art. 3, nonché le tutele di cui ai successivi artt. 8, 9 e 10 hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto, senza necessità di pronuncia giudiziale. In tal caso verrà applicata una penale pari a 10 volte il valore del contratto risolto.
- CONTENUTI FORMATIVI IN LICENZA D’USO
8.1 I prodotti e servizi di formazione su qualsiasi supporto essi vengano forniti (CD, DVD, supporti USB, manuali, files, corsi di formazione e-learning ecc.) nonché tutta la documentazione relativa, vengono concessi in licenza d’uso da Serendipity Eventi S.r.l.s.a tempo indeterminato.
Quale licenziatario, il cliente è proprietario dell’eventuale solo supporto fisico sul quale il contenuto didattico è stato originariamente versato e, pertanto, Serendipity Eventi S.r.l.s., mantiene la proprietà ed ogni ulteriore diritto diversamente qualificabile sul materiale originale e su tutte le eventuali copie successive.
Ne consegue pertanto che il materiale didattico, contenuto in questo pacchetto e le copie di esso che questa licenza autorizza ad effettuare sono soggette a questa licenza.
8.2 La presente licenza comporta per il cliente la sola facoltà di utilizzo, quale utente finale, del materiale didattico secondo le modalità di cui al presente articolo e secondo le ulteriori condizioni ed avvertenze eventualmente presenti sulla confezione, nel manuale d’uso, nella documentazione elettronica o nella documentazione on line relativa al materiale didattico.
Serendipity Eventi S.r.l.s. trasmette al cliente il diritto, non esclusivo e non trasferibile, di fruire dei contenuti del materiale didattico.
8.3 Con specifico riferimento al materiale didattico versato su supporto multimediale, la presente licenza d’uso consente di installare e/o usare il materiale didattico su un unico apparato alla volta. E’ consentito effettuare una copia di riserva del materiale didattico versato su supporto multimediale, nei limiti di cui all’art. 64 ter, comma 2, legge 22 Aprile 1941 n. 633. Il supporto contenente tale copia dovrà essere custodito con diligenza al fine di impedirne l’installazione o comunque l’utilizzo da parte di alcuno ed il trasferimento del contenuto in qualsiasi modo o forma a soggetti terzi. La copia di supporto dovrà riportare tutti i dati relativi al copyright contenuti nell’originale.
8.4 L’utente non è autorizzato a sviluppare prodotti o applicazioni multimediali.
8.5 Salvo quanto consentito dalla presente licenza, non è consentito di decompilare, disassemblare, assemblare a riverso, modificare, dare in locazione, in sub licenza, in comodato, dare in prestito, distribuire o ricavare entità derivate in tutto o in parte dal materiale didattico Serendipy Eventi S.r.l.s. o trasmetterlo in rete, con riserva della Serendipity Eventi S.r.l.s. di agire in giudizio per il risarcimento dei danni.
8.5 Il materiale didattico è concesso in licenza d’uso quale prodotto unitario. Le sue singole parti componenti non possono essere separate per l’utilizzo in ambienti di elaborazione distinti o da parte di soggetti diversi da quelli autorizzati.
8.6 Il Cliente non è autorizzato, salvo diverso e separato accordo, a trasferire o cedere ad alcun titolo la licenza d’uso del materiale didattico.
8.7 Le presenti condizioni di licenza d’uso si applicano anche alle versioni di aggiornamento del supporto così come alle migliorie e modifiche dello stesso, l’eventuale acquisto, da parte del cliente, del diritto di utilizzare versioni aggiornate, del supporto, non conferisce il diritto di incrementare il numero di copie utilizzabili.
- DIRITTO D’AUTORE – PROPRIETA’ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
9.1 Serendipity Eventi S.r.l.s. ha in esclusiva il marchio ed è titolare del dominio www.eventiserendipity.it indipendentemente dalla finalità, qualunque loro uso in contrasto con la normativa è vietato e sarà legalmente perseguito.
9.2 Serendipity Eventi S.r.l.s. ha in esclusiva proprietà le parti del sito tutte comprese e nessuna esclusa, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, loghi, immagini, testi, contenuti dei corsi.
9.3 In base alla legge sul diritto d’autore è vietato qualunque uso commerciale di beni e servizi da parte di terzi, la riproduzione totale o parziale, la rielaborazione, la trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità senza preventiva autorizzazione scritta da parte di Serendipity Eventi S.r.l.s.
9.4 Il download e l’utilizzo di materiale protetto da diritto d’autore messo a disposizione da www.eventiserendipity.it è permesso per soli scopi leciti e nel rispetto delle leggi in materia di proprietà intellettuale: il Cliente, responsabile della conservazione della segretezza della password assegnata, titolare per effetto dell’iscrizione di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata, si impegna a manlevare e tenere indenne Serendipity Eventi S.r.l.s. da ogni e qualunque pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
9.5 Serendipity Eventi S.r.l.s. si riserva il diritto di sospendere username o password attribuiti al cliente qualora ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato.
9.6 Anche il supporto contenente il materiale didattico oggetto delle presenti condizioni, è protetto dalle leggi, dai decreti, dai regolamenti e da ogni altra disposizione nazionale applicabile, in particolare dalle norme sul diritto d’autore e sulla proprietà intellettuale, nonché dalle norme comunitarie e dai trattati internazionali in materia in quanto applicabili.
9.7 Il supporto, ogni sua copia ed ogni parte od elemento di esso (ivi inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo: ogni immagine, icona, fotografia, animazione, video, musica, testo), qualsivoglia testo o immagine stampati su documenti acclusi all’interno della stessa, la documentazione elettronica ed “on line” relativa al supporto, sono di proprietà esclusiva di Serendipity Eventi S.r.l.s. e non sono riproducibili dall’utente sotto qualsiasi forma e modalità. Tutti i diritti sui marchi, sulle denominazioni dei prodotti e su ogni altro segno distintivo sono riservati a Serendipity Eventi S.r.l.s. del supporto contenente il materiale didattico a specifiche leggi o norme regolamentari, tale conformità, senza peraltro volere con ciò accordare diverse o più ampie garanzie rispetto a quelle di cui all’art.3, deve ritenersi sussistente dalla data di immissione sul mercato del prodotto.
9.8 Poiché le modifiche legislative o regolamentari sono sempre possibili, così come i mutamenti di indirizzo interpretativo di norme, e ritenuto, altresì, che eventuali modifiche e mutamenti renderebbero il supporto in possesso dell’utente non più conforme a tali disposizioni normative, l’utente si obbliga di volta in volta ad accertare se l’utilizzo che intende effettuare del supporto sia conforme alla normativa in materia, astenendosi dall’utilizzo in caso di dubbio circa la conformità alla legge per l’uso che ne intende attuare.
9.9 I contenuti dei servizi formativi sono oggetto di diritti di proprietà intellettuale e industriale spettanti a Serendipity Eventi S.r.l.s. (ad eccezione di manuali elaborati da terzi soggetti) sono tutelati dalle norme di legge vigenti in materia civile e penale, con particolare riferimento agli art. 615 ter e ss. del codice penale. Non è concesso alcun utilizzo diverso da quello indicato nelle presenti condizioni generali.
9.10 Il cliente si asterrà da qualsiasi utilizzazione dei contenuti in concorrenza con i diritti di utilizzazione economica spettanti a Serendipity Eventi S.r.l.s.
- CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
10.1 I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni. Tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
10.2 Tali dati personali potranno essere comunicati ai soggetti partners del sito www.eventiserendipity.it per l’erogazione delle attività di formazione acquistate dai clienti. Tutti i dati dell’interessato sono trattati nel rispetto degli art. 13-14 del Reg. (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR) e dell’art. 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Codice Privacy), come espressamente spiegato nel documento di Privacy Policy presente sul sito www.eventiserendipity.it che, peraltro, il Cliente avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto.
10.3 Uso delle immagini. Il Cliente autorizza, al momento dell’acquisto dei servizi, Serendipity Eventi S.r.l.s. ad utilizzare nelle proprie attività divulgative, comunicative o pubblicitarie, fotografie, immagini, filmati o registrazioni raccolti durante la propria partecipazione ad iniziative formative, online e/o residenziali.
- DIRITTO DI RECESSO
11.1 Tale clausola si applica esclusivamente al privato che effettua l’acquisto in qualità di consumatore ex D.lgs 206/2005.
11.2 Il cliente/consumatore che per qualsiasi ragione intenda esercitare il proprio diritto al ripensamento rispetto all’acquisto effettuato, ha facoltà di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 30 giorni decorrenti dal giorno del ricevimento per quanto concerne i beni.
11.3 Con riferimento ai corsi di formazione e-learning, trattandosi di contenuto digitale erogato mediante supporto non materiale, il diritto di recesso non può essere esercitato.
11.4 Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono espressamente a carico del Cliente, il quale, tramite proprio spedizioniere, provvederà all’inoltro dei medesimi presso la sede di Serendipy Eventi S.r.l.s. entro e non oltre 14 giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso.
11.5 Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, perfettamente integri, completi delle confezioni originali e degli eventuali manuali, senza alcun ammanco. Il cliente è ritenuto pertanto responsabile della diminuzione di valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento di beni. E’ escluso l’esercizio del diritto di recesso per la fornitura di registrazioni audio/video sigillate e/o software informatici sigillati e aperti dopo la consegna
11.6 Il cliente non potrà esercitare tale diritto per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Serendipity Eventi S.r.l.s. informa il cliente che il diritto di recesso potrà essere esercitato a scelta del medesimo attraverso la compilazione e l’invio a mezzo telefax, telegramma o pec di richiesta di recesso, seguita entro 48 ore da una lettera raccomandata a.r.; ovvero attraverso l’invio l’invio a mezzo telefax, elegramma o pec di una qualsiasi altra dichiarazione equipollente purchè esplicitante la decisione del cliente di esercitare il diritto di recesso, seguita entro 48 ore da una lettera raccomandata a.r. E’ gradito, anche se non necessario ed obbligatorio, un piccolo commento sull’accaduto.
11.7 Per facilitare le operazioni di rientro al consumatore che manifesti il proprio recesso, sarà comunicato un numero identificativo di ritorno merce mediante messaggio di posta elettronica. Tale numero permetterà di facilitare le operazioni di rientro della merce e le comunicazioni tra il Cliente e la Società.
11.8 Serendipity Eventi S.r.l.s. provvederà ad accreditare tutte le somme eventualmente versate dal cliente comprensive anche delle spese di consegna entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso mediante bonifico bancario; il Cliente potrà comunicare le sue coordinate bancarie (IBAN dell’intestatario della fattura) a Serendipy Eventi S.r.l.s. che provvederà ad effettuare la rimessa dell’importo dovuto.
- CAUSE DI FORZA MAGGIORE
12.1 Serendipity Eventi S.r.l.s. non potrà in nessun caso essere considerata responsabile nei confronti del cliente ovvero di terzi per il ritardo o il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo, e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, pandemie, alluvioni, incendi, furti, esplosioni, incidenti, scioperi, e serrate anche non aziendali, atti di guerra, embargo, impossibilità di trasporto, sospensioni o problemi di telecomunicazione, fulmini, guasti agli impianti non imputabili a Serendipity Eventi S.r.l.s., interruzioni o sovraccarico dei flussi energetici, guasti, o interruzione delle linee telefoniche riconducibili all’attività del gestore (o concessionario) delle linee medesime, nonché interruzioni o sospensioni non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà di Serendipity Eventi S.r.l.s.. ovvero derivanti da soggetti terzi.
12.2 Il rinvio o annullamento di corsi on line e/o residenziali, per esigenze organizzative di varia natura, Serendipity Eventi potrà decidere di variare date e/o sede – se residenziale – del corso. Il partecipante in questo caso sarà informato con almeno 5 giorni lavorativi di anticipo, ed iscritto automaticamente alla data successiva dello stesso corso/evento, tenendo valida la quota eventualmente già versata. In tal, caso potrà esercitare il diritto di recesso entro i 5 giorni dalla notifica, ovvero entro la data originalmente prevista per il corso. In caso di annullamento dello specifico tipo di corso/evento le somme eventualmente versate saranno trattenute per un eventuale diverso corso/evento scelto dal cliente, o restituite.
12.3 Per comprovata giusta causa sopraggiunta (ad es. malattia, grave impedimento di forza maggiore ecc ecc) il cliente potrà rinviare la frequenza ad una successiva sessione del corso/evento, previa comunicazione entro il termine massimo di tre giorni precedenti l’inizio del corso. Potrà in alternativa cedere la propria partecipazione ad altra persona da lui proposta, previa autorizzazione scritta di Serendipity Eventi da ottenersi entro e non oltre i tre suddetti giorni precedenti il corso. Tale opzione è praticabile dall’utente solo per corsi online e residenziali.
12.4 Entro 5 giorni prima dell’inizio del corso online e/o del residenziale il cliente può esercitare il diritto di recesso dal corso acquistato. Potrà quindi abbandonare lo stesso e ricevere in restituzione la quota già pagata.
- GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
13.1 Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti disciplinati dalle presenti condizioni generali è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà di esclusiva competenza del Foro di Patti.